Come solo i bambini sanno fare…

E’ che la morte ci fa paura, è inutile prenderci in giro…fa paura a chi crede e a chi non, e non c’è nulla di cui vergognarsi o di cui pentirsi… E come con tutte le nostre paure, anche con la più grande, non c’è seduta psicoanalitica o corso avanzato di yoga che tengano (per carità io pratico entrambi), ma ci dobbiamo solo giocare…Si proprio così giocare..cerco di spiegarmi meglio… Io, da piccola, in Puglia,  la notte tra il primo novembre e il due non riuscivo a chiudere occhio: prima di andare a letto, con mamma mi divertivo a scegliere la tovaglia più bella, i piatti, i bicchieri e le posate del servizio buono per apparecchiare la tavola, acqua e vino a volontà ed un un chilo di pane del quale con cura mio padre tagliava solo la prima fetta, perché da noi non devono “fare complimenti” manco i morti…

Lasciato acceso il lumino rosso nel fracassè del cucinino , dove io appesa ad un molletta (con la quale giorni prima avevo fatto le prove di carico) appendevo il mio solito calzino un po’ consumato, rattoppato, di quelli spaiati di papà che  mamma aveva perso in uno dei tanti giri di giostra di lavatrici…E poi quatta quatta facevo finta di andare a dormire…

Facevo finta si, perché io avevo voglia non solo di trovare la calza piena di caramelle e dell’immancabile carbone dolce, ma soprattutto avevo voglia di incontrare i morti…i nonni o le zie che non avevo avuto modo di conoscere, o che avevo conosciuto per poco e, che in questa notte speciale, avrebbero animato la mia casa…Da bambina non avevo paura della morte, come avrei mai potuto avere paura di una zia o di una nonna che sarebbero venuti a portarmi la calza e  a rallegrare la mia cucina con risate e storie da raccontare?! Beh, a dirla proprio tutta, io i morti da piccola non sono mai riuscita ad incontrarli, nonostante mi svegliassi ad ogni ora, durante quella notte così speciale; ma se la mattina seguente trovavo puntualmente quel calzino rattoppato, pieno di leccornie e con una molletta in più per evitare cadesse, allora non vi è dubbio che tutti quei morti erano passati… D’altronde l’acqua e il vino erano stati consumati e del pane solo briciole…

Allora, se la morte è un calzino rattoppato pieno di caramelle, un lumino acceso, delle briciole di pane sul tavolo, mezza caraffa d’acqua e di vino, due mollette, il servizio e la tovaglia buoni, ma soprattutto le risate e le storie raccontate dai miei nonni e zie già volati via, non posso averne paura, o meglio, posso solo vincere la paura della morte vivendo a pieno la vita, come solo i bambini sanno fare…

Foto e Articolo di Adriana Stefanachi – Project Manager Pugliesi a MIlano

Chi Siamo

Associazione Pugliesi

Siamo l’Associazione Pugliesi e scopriamo sempre di più l’importanza del sentimento di ‘Pugliesita’ che ci contraddistingue e che ci spinge a valorizzare le eccellenze della nostra terra.
Siamo l’Associazione Pugliesi professionisti e imprenditori integrati nel territorio lombardo da diversi anni che desiderano creare un ponte di collegamento tra il territorio in cui lavoriamo e quello in cui siamo nati.

VISION

Fare rete, Creare Opportunità

La nostra associazione rappresenta un punto di riferimento per tutti gli imprenditori e i professionisti che credono nella rete e nelle potenzialità che questa può donare loro  sia in ottica di business che di ricerca e sviluppo nuove opportunità

MISSION

L’associazione organizza eventi, seminari, workshop e convegni per favorire lo scambio di informazioni e per costruire una community interregionale in grado di sviluppare opportunità di business, opportunità lavorative a valore aggiunto e occasioni di rientro nel territorio di origine per giovani talenti.

Ultii Post

  • All Posts
  • AIArt
  • EcoStyle
  • Iniziative ed Eventi
  • Nature Bytes
  • VogueTech
  • WildTech

Instagram Feed

Edit Template

About Us

Grazie al network della nostra associazione, offriamo ai nostri associati l’opportunità di entrare in contatto con i principali protagonisti degli ecosistemi internazionali legati alla Puglia, favorendo e semplificando le connessioni

Privacy Policy

Ultime News

  • All Post
  • AIArt
  • EcoStyle
  • Iniziative ed Eventi
  • Nature Bytes
  • VogueTech
  • WildTech

© 2025 Associazione Pugliesi